Dizionario critico e documentario. Artisti d'Italia, Milano, 1934. In-4 p., mz. pelle con angoli (spacchi alle cerniere), dorso a cordoni con tit. oro, pp. (16),807,(23), con 80 tavv. f.t. e ca. 900 illustrazioni in b.n. nel t. "Prima edizione" di questa importante opera, punto di riferimento obbligato per chiunque si occupi di pittura italiana dell'Ottocento e primi Novecento. Testo ben conservato.
Terza edizione completamente rifatta e ampliata da Luigi Pelandi e Luigi Servolini. Patuzzi, Milano, 1962. In-4 p., 4 volumi, tela edit., sovraccoperta, pp. compl. XIV,(13),2122,(11), interamente illustrato in b.n. nel t. e con 179 tavv. a colori f.t. Fondamentale repertorio dedicato agli artisti italiani dell'800 e del '900. Esemplare ben conservato.
Quarta edizione completamente rifatta a cura di una Redazione diretta da Luigi Servolini. Patuzzi, Milano, 1970-1974. In-4 p., 5 volumi, similp. edit., pp. compl. XXIII,3586; con migliaia di illustrazioni a colori e in b.n. nel t. Ultima edizione di questo fondamentale repertorio dedicato agli artisti italiani dell'800 e del '900. Esemplare in ottimo stato.
Roma, Tipografia della Reale Accademia Nazionale dei Lincei, 1921 ; 190 x 279 mm, 4 pp., couverture et double-feuille collées. Tiré à part, en langue italienne, Rendiconti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXX, 2ème Semestre, série 5a, fasc. 3ème-4ème — Roma, agosto 1921. État moyen.
Roma, Tipografia della Reale Accademia Nazionale dei Lincei, 1921 ; 191 x 278 mm, 4 pp., couverture et double-feuille collées. Tiré à part, en langue italienne, Rendiconti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali. Estratto dal vol. XXX, 2° Semestre, série 5a, fasc. 1ème-2ème — Roma, luglio 1921. État moyen.
Firenze, Leo S. Olschki Editore 1996, 240x170mm, XLVII - 111pagine, in brossura. Copie nove.
Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal