Nuovamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore. Con le dechiarationi, regole, & osservationi delle voci, & delle altre particelle; & con le annotationi della varietà de testi antichi & moderni; & il tutto collocato à i luoghi loro secondo l'ordine dell'Alfabeto: insieme col Boccaccio, nel quale sono segnate le carte co i numeri corrispondenti all'Opera, per più commodità de gli studiosi. appresso Giovan Maria Bonelli, In Vinegia, 1555. In-4 p. (mm. 312x203), mezza pergamena con angoli moderna, titolo oro su tassello al dorso, 4 cc.nn., 213 cc.n.um. (manca lultima c.b.), frontespizio con grande marca tipografica in cornice figurata (Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent); al verso dellultima carta altra marca editoriale (Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move). Testo ornato da grandi capilettera figurati a vignetta; al verso della carta *4 una bella vignetta con didascalia in greco. Cfr. Gamba,2755 (in nota) e 179: le Ricchezze sono un Dizionario delle voci e frasi usate dal Boccaccio, col riscontro de Luoghi, ne quali se nè servito. Sarebbe di buon profitto il ridurre oggidì a perfezione questo lavoro con adattarlo alle migliori moderne ristampe del Decamerone. Frontespizio rinforzato al verso e con lievi fioriture, altrimenti esemplare ben conservato.
Catalogue de vente à l'Hôtel Drouot, le 12 mai 1993, in-4, br., couv. ill., 44 pp. (DD26)
45 modèles de calligraphies en couleurs (avec liste des adjudications).Texte de l'avant-propos bilingue français-anglais.
.: 2. Paris, Ader Tajan, 1993, lg in-8°, 18 nn pp, 16 pl. with 32 ills., 45 lots, original stiff paper wrapper. Alunno, b. Ferrara 1485, d. Venice 1556.