‎CIOL, Elio‎
‎Assisi‎

‎E. M. P 1970 Petit in-4 carré sous jaquette ; 209 pp. Photographies pleine page en noir hors-texte. Menus frottements en tête de jaquette, sinon bon état. Bon exemplaire. ‎

Reference : 74970


‎ Bon état d’occasion ‎

€34.00 (€34.00 )
Bookseller's contact details

Librairie de l'Avenue
M. Henri Veyrier
Marché aux Puces. 31, rue Lecuyer
93400 Saint-Ouen
France

contact@librairie-avenue.fr

01 40 11 95 85

Contact bookseller

Payment mode
Cheque
Transfer
Others
Sale conditions

Conforme aux usages de la profession. Paiement avec votre carte bancaire par Paypal ou en V.A.D. (Vente à distance sur le site), par virement ou chèque. Les frais de port sont de 9,50 € pour la France pour les colis de moins de 5kg en colissimo (ou 4,50 € en Mondial Relay), 12 € pour les pays de l'Union Européenne (sauf Espagne) en Mondial Relay. Nous consulter pour les autres pays et livres au dessus de 5kg. Notre téléphone : 01 40 11 95 85.

Contact bookseller about this book

Enter these characters to validate your form.
*
Send

5 book(s) with the same title

Reference : alb5639ddee6827701a

‎I fioretti di sancto Francesco. Flowers of St. Francis of Assisi. 3 t. In Russia‎

‎I fioretti di sancto Francesco. Flowers of St. Francis of Assisi. 3 t. In Russian (ask us if in doubt)/I fioretti di sancto Francesco. Tsvetochki svyatogo Frantsiska Assizskogo. 3t. Text in Latin. Introductory article and commentary in Italian. Bologna Presso i Fratelli Masi e Comp. 1817. XXIV 184 and 203 and 210.s. Flowers of St. Francis of Assisi-Florilegium (that is anthology collection of excerpts from various works) consisting of 53 short chapters about the life of Francis of Assisi. SKUalb5639ddee6827701a.‎


FoliBiblio - Malden
EUR999.00 (€999.00 )

‎FRANCISCUS VAN ASSISI (GUARDINI Romano, transl.)‎

Reference : R69688

‎Der Sonnengesang des hl. Franz von Assisi‎

‎Weilersbach bei Dillingen, Raab s.d. 24pp.ill.by Elfriede Raab, 24cm., softcover, G, R69688‎


Phone number : +32476917667

EUR14.00 (€14.00 )

‎Giulio Busti, Mauro Cesaretti, Franco Cocchi (eds)‎

Reference : 65877

‎maiolica italiana del Rinascimento: Studi e ricerche. Atti del convegno internazionale, Assisi, 9-11 settembre 2016‎

‎, Brepols, 2020 Hardback, 406 pages, Size:240 x 340 mm, Illustrations:61 b/w, 556 col., Languages: English, Italian. ISBN 9782503582856.‎


‎Summary Resulting from the international conference "The Italian Maiolica in the Renaissance. Studies and Research" (Assisi, 9-11 September 2016), this volume brings together contributions by experts from various national and international institutions, and in particular from museums housing dedicated collections of Renaissance ceramics. The volume, edited by Giulio Busti, Franco Cocchi e Mauro Cesaretti, thus provides a state of the art on historical and ceramological research about Italian Renaissance majolica. Two opening essays by professor emeritus Bruno Toscano and professor Timothy Wilson (Ashmolean Museum, Oxford) set the stage for the three thematic sections that follow. The contributions gathered in these sections respectively offer (1) a new interpretation of collections, collectors and museums, (2) a discussion of current tendencies in the research, and (3) an exploration of ceramic production before and after the Renaissance. Risultato del convegno internazionale La maiolica italiana del Rinascimento. Studi e ricerche (Assisi, 9-11 settembre 2016), questo volume raccoglie contributi di specialisti provenienti da numerose istituzioni nazionali e internazionali, e in particolare da musei che hanno specifiche sezioni di ceramica rinascimentale. Il volume, curato da Giulio Busti, Franco Cocchi e Mauro Cesaretti, fornisce pertanto lo stato dellarte della ricerca storica e ceramologica relativa alla maiolica italiana rinascimentale. Due saggi di apertura del professore emerito Bruno Toscano e del professore Timothy Wilson dellAshmolean Museum di Oxford introducono alle tre sezioni tematiche successive. I contributi raccolti in queste sezioni offrono rispettivamente: (1) una nuova interpretazione delle collezioni, dei collezionisti e dei musei; (2) un dibattito sulle attuali tendenze della ricerca; (3) un'analisi della produzione ceramica prima e dopo il Rinascimento. TABLE OF CONTENTS Prefazioni / Forewords Giorgio Bonamente Giampiero Bianconi Interventi di apertura / Opening lessons Dieci immagini del Cinquecento (Bruno Toscano) Riflessioni sull'attbribuzione e datazione della maiolica istoriata rinascimentale (Timothy Wilson) I musei dell'Umbria per la ceramica (Antonella Pinna) Sessione I: Collezioni, Collezionisti e musei: una rilettura / Session I: Collections, collectors and museums reviewed (Franco Cocchi) Ancora sull'Orsini Colonna: qualche nuova idea da sviluppare in un contesto internazionale, dall'Aquila a Campli, da Bucciarelli ai Lazzarelli, nella stagione del governo di Margherita d'Austria (Lucia Arbace) A curiosity from the Calamelli workshop. A recent acquisition in the context of the British Museum's collection (Dora Thornton) Frammenti di maiolica italiana dalle raccolte didattiche del MIC di Faenza (Valentina Mazzotti) Maioliche del Rinascimento nei Musei della Fondazione Lungarotti (Maria Grazia Marchetti Lungarotti) Una saliera derutese per i Reali d'Inghilterra (Elisa P. Sani) Maiolica veneziana nelle collezioni polacche. Nuove attribuzioni, iconografia, interpretazioni (Ewa Katarzyna Swietlicka) Valorizzazione e svalutazione del Museo della Ceramica di Montelupo: una lezione per il presente e per il futuro (Fausto Berti) La raccolta di maiolica rinascimentale nel Museo Regionale della Ceramica di Deruta (Giulio Busti) Sessione II: Nuove emergenze: studi e ricerche dai territori / Session II: New findings: Studies and research from the production territories (Franco Cocchi) Maioliche di Faenza dal Rinascimento al Manierismo. Un breve profilo attraverso opere inedite (Carmen Ravanelli Guidotti) Majolica made in Spoleto finally identified. A preliminary report (Sir Timothy Clifford) Trasmissioni, contaminazioni e innovazioni nei decori a lustro di area fiorentina (Marino Marini) Francesco Durantino e Fedele Fulmine (Luca Pesante) Note sugli istoriati "a due orizzonti" (Ettore A. Sannipoli) Un'inedita maiolica roveresca: il calamaio del Duca (Claudio Paolinelli) Ceramica per l'architettura nella Orvieto del Cinquecento (Alberto Satolli) Perugia nel primo Cinquecento: il commercio della ceramica in citt (Alberto Maria Sartore) Sessione III: Rinascimenti: prima e dopo / Session III: Renaissances: before and after (Franco Cocchi) Dopo il primato della maiolica: una riconversione industriale nel Valdarno (Hugo Blake) Due interessanti maioliche bassanesi del Seicento nelle collezioni del Mus e national de C ramique di S vres (Raffaela Ausenda) "Alcuni cenni storici delle maioliche di Deruta". Un manoscritto inedito di Giuseppe Fabretti (Clara Menganna) La ceramica di Esanatoglia: considerazioni su alcuni recenti ritrovamenti (Clarissa Sirci) Maioliche liguri istoriate: vasi di farmacia policromi con scene tratte dall'Antico Testamento (Cecilia Chilosi) Girolamo Diruta e la Madonna della Navicella di Chioggia (Giulio Busti, Franco Cocchi) La rappresentazione della musica nella ceramica italiana del Rinascimento (Pier Maurizio Della Porta) Estratti / Abstracts Apparati / Annexes Bibliografia / Bibliography Indice dei nomi / Index of names Indice dei maestri vasai, botteghe/famiglie/manifatture, ceramisti, decoratori e pittori di oggetti ceramici / Index of master potters, workshops/families/manufactures, ceramists, decorators and painters of ceramic objects Indice dei luoghi / Index of places‎

ERIK TONEN BOOKS - Antwerpen

Phone number : 0032495253566

EUR160.00 (€160.00 )

‎ASSISI San Francesco ( ASSISE Saint François d' ) ‎

Reference : 50056

‎SAN FRANCESCO D'ASSISI nel Poema di Dante e negli Affreschi di Giotto ‎

‎Firenze Giulio Giannini e Figlio 1904 in 4 (24,5x20) 1 volume broché, couverture rempliée, non paginé. 9 miniatures de Giotto reproduites en chromolithographie, texte en langue italienne en regard dans un encadrement polychrome et doré. Joint un double feuillet assorti en langue anglaise. Ouvrage entièrement chomolithographié. Cromolitografia di E. Berardi. Bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request ) ‎


‎Très bon Broché ‎

Librairie Rouchaléou - Saint André de Sangonis

Phone number : 06 86 01 78 28

EUR120.00 (€120.00 )

‎Giorgio Bonamente, Roberto Cristofoli, Carlo Santini (eds)‎

Reference : 65529

‎I generi letterari in Properzio: modelli e fortuna. Proceedings of the Twenty-Second International Conference on Propertius, Assisi - Spello, 24-27 May 2018‎

‎, Brepols, 2020 Paperback, 408 pages, Size:156 x 234 mm, Languages: Italian, Spanish. ISBN 9782503589268.‎


‎Summary Tra Omero e Virgilio, passando attraverso la tragedia, l'epos enniano, l'epigramma e il registro epigrafico, la tradizione etiologica e didascalica e la formularit giuridica, la silloge properziana guadagna grazie a questo XXII Convegno una nuova primazia nel macrotesto augusteo. La sua poetica appare meno rettilinea, ma pi dialogante, alla ricerca di una via per uscire dalla gabbia dello stereotipo erotico: e se non cos 'difficile' come in passato risulta la sua adesione alle direttive augustee, pi ricca appare la strumentazione posta in atto da Properzio per nutrire la propria vocazione, per cercare una strada autonoma: far risuonare nella propria la voce virgiliana ma con un mutato orientamento, una nuova discorsivit . Del resto, dobbiamo prepararci a pensare in termini rinnovati o perlomeno pi definiti lo stesso personaggio Properzio: un Sesto Properzio finanzia in et augustea o giulio-claudia la costruzione in Assisi di un teatro probabilmente legato alla Domus Musae. Cos , la prosopografia properziana si profila strettamente intrecciata alla storia della letteratura di et imperiale, e pu gettare luce anche sui possibili consumatori di poesia elegiaca. TABLE OF CONTENTS Premessa Properzio in Assisi e a Roma (Giorgio Bonamente) Tra genere letterario e ideologia politica: tradizioni e riletture storiche in Properzio 4, 6 (Roberto Cristofoli) Ad coniugem suum, da Properzio a Ovidio (Rosalba Dimundo) Properzio e l'epos virgiliano. Dall'annuncio al ricordo (Paolo Fedeli) Varcare i confini? 'Palinsesti didascalici' nel terzo libro delle Elegie di Properzio (Luciano Landolfi) L'epos latino arcaico e Properzio (Paolo Mastandrea) Influssi della tragedia attica sull'elegia di Properzio (Maria Pia Pattoni) Propercio y la poes a etiol gica: del servitium amoris al servitium patriae (Arturo R. lvarez Hern ndez) Scribenda mihi lex in amore novo: il linguaggio del diritto in Properzio (Paola Pinotti) Properzio e l'epigrafia (Giovanni Polara) Il 'tempo della bellezza' e la legge della forza: l'epos omerico in Properzio (Gianpiero Rosati) Aristofane e 'le aristofaniche fantasie' nel corpus elegiaco di Properzio: porte sbattute, muraglie celesti, morti che rivivono (Carlo Santini) L'arte nella poesia di Properzio (Andrew Wallace-Hadrill) Considerazioni conclusive (Gianluigi Baldo)‎

ERIK TONEN BOOKS - Antwerpen

Phone number : 0032495253566

EUR100.00 (€100.00 )
Get it on Google Play Get it on AppStore
The item was added to your cart
You have just added :

-

There are/is 0 item(s) in your cart.
Total : €0.00
(without shipping fees)
What can I do with a user account ?

What can I do with a user account ?

  • All your searches are memorised in your history which allows you to find and redo anterior searches.
  • You may manage a list of your favourite, regular searches.
  • Your preferences (language, search parameters, etc.) are memorised.
  • You may send your search results on your e-mail address without having to fill in each time you need it.
  • Get in touch with booksellers, order books and see previous orders.
  • Publish Events related to books.

And much more that you will discover browsing Livre Rare Book !