Italy, Aldo Palazzi, 1965. In-folio relié toile rouge, ill. en doré sur plats, 423 p. Traduzione e note di Vittorio Bodini. Illustrato da Salvador Dali. Bon état (manque jaquette, dos légèrement insolé).
Reference : 8355
Librairie Ancienne Laurencier
Patrick et Liliane Laurencier
7 rue du Chai des Farines
33000 Bordeaux
France
livresanciens.laurencier@wanadoo.fr
33 05 56 81 68 79
Arnoldo Mondadori Editore, 1964. 14 x 22, 559 pp., nombreuses illustrations (multi illustrazioni), cartonnage d'édition (cartonartura ed), bon état (buono).
illustrazioni di Gustavo Doré, traduzione e introduzione di Ferdinando Carlesi.
Traduzione, introduzione e note di Vittorio Bodini. Einaudi, Torino, 1957. In-8 p., tela editoriale figurata, cofanetto illustrato, pp. LV,1185, con 13 tavole a colori fuori testo, anche ripiegate, che riproducono dipinti donchisciotteschi di Honoré Daumier. Volume della Collana I Millenni.In buono stato (good copy).
Hora nuovamente tradotto con fedeltà, e chiarezza, di Spagnuolo in Italiano da Lorenzo Franciosini Fiorentino. nella Stamperia di G. Coruo e B. Lupardi, Roma, 1677. In-16 p. (mm. 160x100), 2 parti in 2 volumi, mz. pelle primi Ottocento, fregi e titolo oro al dorso, pp. (20),688; (16),730 (manca ultima carta bianca); con due pregevoli antiporte figurate e molto ben illustrato da 15 (su 16) bellissime tavole fuori testo inc. in rame.Opera gustosissima e di grandissimo trattenimento a chi è vago d'impiegar l'ozio in legger battaglie, disfide, incontri, amorosi biglietti & inaudite prodezze di Cavalieri erranti. Con una tavola ordinatissima per trovar facilmente a ogni capitolo gli stravaganti successi e l'heroiche bravure di questo gran Cavaliero. Aggiuntevi in questa nova impressione otto figure di rame & il principio.Rarissima terza edizione in lingua italiana, seconda con le due parti e "prima edizione" illustrata. Poichè venne utilizzato il testo della prima traduzione (impressa a Venezia tra il 1622 e 1625) le poesie presenti nel romanzo sono in spagnolo. La versione, non priva di pregi stilistici, è assai libera e introduce svariati mutamenti nel testo di Cervantes per eludere alcuni ostacoli frapposti dalla censura, alterando anche il nome dei personaggi. Ma la traduzione del letterato toscano Franciosini fu alla base di tutte le edizioni italiane del XVII e XVIII secolo del capolavoro cervantino.Cfr. Palau,II, p. 171 che cita 1 tavola in meno nel 1° vol. - Dizionario Biogr. Italiani, L, pp. 155-57 per Lorenzo Franciosini.Mancante di una carta, qui riprodotta perfettamente su carta antica (pp. 1-2 del 1° vol.); leggermente corto di margini, con uniformi lievi arross. e qualche alone, ma complessivam. un buon esemplare.
Milano, presso Andrea Ubicini, 1840-1841. 2 volumes in-4 de VIII-[4]-583-[1]; [4]-650-[2] pages, demi-basane racinée, dos lisses ornés de filets dorés, pièces de titre et tomaison rouge et noire, non rognés.
Illustré par Tony Johannot. Belle édition sans rousseur, reprenant l'iconographie de l'édition française de 1836-1837- Pallau, II, 172. Du vendredi 18 au mercredi 23 l'activité du libraire sera au ralentie quant aux interactions sur internet. La librairie sera fermée vendredi 18 et lundi 21 avril.