‎BRIAND CHARLES‎
‎MARCO‎

‎LES LETTRES LIBRES / SUBERVIE. 1954. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 355 pages - + 1 feuillet de résumé éditeur - ENVOI DE L'AUTEUR - 2 photos disponibles. . . . Classification Dewey : 97.2-Dédicace, envoi‎

Reference : R240114555


‎ Classification Dewey : 97.2-Dédicace, envoi‎

€49.50 (€49.50 )
Bookseller's contact details

Le-livre.fr / Le Village du Livre

ZI de Laubardemont
33910 Sablons
France

serviceclient@le-livre.fr

05 57 411 411

Contact bookseller

Payment mode
Others
Cheque
Others cards
Sale conditions

Les ouvrages sont expédiés à réception du règlement, les cartes bleues, chèques , virements bancaires et mandats cash sont acceptés. Les frais de port pour la France métropolitaine sont forfaitaire : 6 euros pour le premier livre , 2 euros par livre supplémentaire , à partir de 49.50 euros les frais d'envoi sont de 8€ pour le premier livre et 2€ par livre supplémentaire . Pour le reste du monde, un forfait, selon le nombre d'ouvrages commandés sera appliqué. Tous nos envois sont effectués en courrier ou Colissimo suivi quotidiennement.

Contact bookseller about this book

Enter these characters to validate your form.
*
Send

5 book(s) with the same title

‎Jacques Derogy - Marco Pico - Philippe Lefebvre‎

Reference : 55595

‎Une enquête de Jacques Derogy - La traque - série télévisée de Marco Pico - Philippe Lefebvre‎

‎ in- 8 broché - 1980 - 246p - Ed. Olivier Orban‎


‎bon état ‎

Phone number : 04 78 38 32 46

EUR12.00 (€12.00 )

‎Merry‎

Reference : dz273

(1995)

‎Les Trépidantes aventures de Marco et Filémon. Le Retour de Marco et Filémon‎

‎Berso Les Trépidantes aventures de Marco et Filémon Album cartonné 1995 In-4,(30x21 cm), album cartonné, plats illustrées, non paginé, vignettes en couleurs de Merry ; défaut sur la garde avant, petits chocs sur les coiffes, bon état. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.‎


Abraxas-Libris - Bécherel
Logo SLAM Logo ILAB

Phone number : 33 02 99 66 78 68

EUR17.50 (€17.50 )

‎Franco Cambi, Laura Pagliantini, Edoardo Vanni (eds)‎

Reference : 64291

‎Archeologia e storia nella rada di Portoferraio. La villa di San Marco‎

‎, Brepols, 2024 Paperback, 262 pages, Size:220 x 280 mm, Illustrations:177 b/w, 28 col., 15 tables b/w., 7 maps b/w, Language: Italian. ISBN 9782503607412.‎


‎Summary Il libro raccoglie una serie di contributi che scaturiscono dallo scavo e dallo studio della villa romana di San Marco sull'isola d'Elba, dei suoi reperti e del suo contesto storico ed ambientale. I ritrovamenti archeologici sono pertinenti un periodo molto ristretto di vita dell'insediamento, all'incirca tra il II secolo a.C e il II secolo d.C., quando la villa fu verosimilmente distrutta da un'incendio. Tale drammatico evento ha permesso la conservazione straordinaria di una serie di reperti organici (come la travatura di un solaio), attraverso i quali stato possibile procedere ad una ricostruzione dettagliata della planimetria e degli elevati dell'edificio. Lo studio poi delle incredibili decorazioni pittoriche, insieme ad i ritrovamenti epigrafici, hanno permesso di attribuire la villa ad una delle propriet dell'importante famiglia senatoria dei Valerii. TABLE OF CONTENTS Illustrazioni Tabelle Prefazione Introduzione: La nascita di un progetto decennale Franco Cambi, Laura Pagliantini e Edoardo Vanni Parte I ? Contesto storico e territoriale Capitolo 1. 'Aithale'. L'isola d'elba 1.1 I paesaggi antichi e le dinamiche insediative Laura Pagliantini 1.2 L'isola d'Elba in et repubblicana Franco CambiParte II ? La rada di Portoferraio Capitolo 2. Produzione siderurgica e territorio insulare 2.1 Il Gruppo 'AITHALE' e la ripresa delle indagini sulla produzione del ferro all'isola d'Elba Marco Benvenuti e Alessandro Corretti 2.2 La metallurgia del ferro nella rada di San Giovanni Alessandro Corretti 2.3 Le prospezioni geofisiche Laura Cerri Parte III ? La villa e gli scavi Capitolo 3. La villa di San Marco (San Giovanni, Portoferraio) 3.1 Gli ambienti della villa: Fasi e periodi Laura Pagliantini e Edoardo Vanni 3.2 Analisi delle tecniche edilizie e ricostruzione tridimensionale Chiara Mendolia e Maria Teresa Sgromo 3.3 Le figure della villa e gli attori economici attraverso le attestazioni epigrafiche Laura Pagliantini 3.4 Una sepoltura isolata: Indagini antropologiche e tecniche di datazione radiometrica Edoardo Vanni e Stefania Scapolaro Capitolo 4. L'apparato decorativo 4.1 La decorazione parietale della villa: Il materiale rinvenuto in crollo negli ambienti VII, VIII e IX Fernanda Cavari 4.2 Le analisi archeometriche dei pigmenti Cristina Longo 4.3 Le terrecotte architettoniche Laura Pagliantini Capitolo 5. I reperti mobili 5.1 Introduzione alle principali classi ceramiche della villa Laura Pagliantini 5.2 Le lucerne Valeria Izzo 5.3 Elementi di cerniere in osso: Ipotesi ricostruttive sul mobilio in legno Valeria Izzo 5.4 Le anfore Noemi Liguori 5.5 Gli ambienti di servizio (culinae) e la batteria da cucina e da mensa Fabio Manfredelli 5.6 I reperti numismatici Fransesco Paratico Capitolo 6. L'approdo di san marco e la circolazione delle merci lungo le rotte marittime-tardo-repubblicane 6.1 Le strutture sommerse di fronte a San Marco: Un probabile approdo Filippo Barth lemy 6.2 Il carico del relitto di Sant'Andrea B e l'approdo di San Marco Filippo Barth lemy 6.3 Le anfore romane di San Marco e del relitto B di Sant'Andrea Lucilla Fabrizi, Rosarosa Manca, Ye Wang e Marco Benvenuti Capitolo 7. La ricostruzione del paesaggio vegetale e faunistico del sito di san marco 7.1 Le analisi archeobotaniche della villa di San Marco Edoardo Vanni 7.2 Paesaggio vegetale, coltivazione ed utilizzo delle essenze: Il caso di San Marco Edoardo Vanni 7.3 Il castagno dell'Elba: Acquisizioni recenti e prospettive future Edoardo Vanni 7.4 I reperti archeozoologici Claudia Abatino Parte IV ? Dalla villa romana al podere di San Marco Capitolo 8. La villa dopo la villa 8.1 Il podere San Marco nel contesto della storia della rada di Portoferraio Edoardo Vanni 8.2 Il sito di San Marco in et post-classica: Notizie antiquarie e dati dalle ricognizioni Edoardo Vanni 8.3 Il Rinascimento e la fondazione della citt fortificata di Cosmopoli Paolo Gasparri 8.4 La chiesa di San Marco Edoardo Vanni 8.5 Il podere San Marco fra Settecento e Ottocento Edoardo Vanni 8.6 Le trasformazioni del paesaggio agli inizi del Novecento a San Marco Edoardo Vanni Conclusioni Bibliografia Indice‎

ERIK TONEN BOOKS - Antwerpen

Phone number : 0032495253566

EUR115.00 (€115.00 )

‎(VISENTINI Antonio Maria)‎

Reference : 26994

(1761)

‎L'AUGUSTA DUCALE BASILICA DELL'EVANGELISTA SAN MARCO NELL'INCLITA DOMINANTE DI VENEZIA.‎

‎Colle notizie del suo innalzamento, sua architettura, musaici, reliquie e preziosità che in essa si contengono; arricchite di alcune annotazioni, e adornate di varie tavole in rame dissegnate da celebre Architetto ed incise da perito Artefice. presso Antonio Zatta, Venezia, 1761. Opera rara e magnifica (come giustamente la definisce in un suo catalogo l'editore Antonio Zatta), di certo uno dei più rappresentativi monumenti della stamperia veneziana del Settecento, grazie anche alle enormi tavole, realizzate dal celebre architetto Antonio Visentini, e incise in rame dal padre scolopio Vincenzo Mariotti. Di questo libro a stampa di raffinata fattura, dedicato alla sua chiesa più bella, San Marco, offriamo soltanto lo straordinario apparato iconografico (contenuto in una cartella di cm. 54x41), così composto:- frontespizio (cm. 74 x 51).- ritratto di Marco Foscarini, procuratore di San Marco (cui è dedicata l'opera), entro ricchissima cornice in cui figurano piccoli putti e il leone di S. Marco, coronata da figure allegoriche (cm. 74 x 51).- 8 grandi tavole numerate, così suddivise:Tav. I Pianta del Tempio Ducale di S. Marco, cm. 77,8 x 53 (con piccoli restauri al solo margine).Tav. II Facciata Maggiore verso la Piazza Grande, cm. 47,9 x 72,4.Tav. III Facciata del fianco a destra della Chiesa Ducale di S. Marco dirimpetto S. Bassa., cm. 47,7 x 71,8.Tav. IV-V Facciata del Fianco a Sinistra della Chiesa Ducale di S. Marco dirimpetto il Broglio, cm. 46,7 x 96,3 (con picc. manc. al marg. infer. che intacca una figura, qui sapientem. ricostituita, con ottimo restauro).Tav. VI-VII-VIII Profili delli tre Atri del Tempio, cm. 46,4 x 95,7 (con manc. nella parte inferiore di cm.16x5, qui sapientemente ricostituita, con ottimo restauro). Tav. IX Regia Cappella della Ducal Basilica di S. Marco ove risiede il Serenissimo Doge nelle funzioni pubbliche, cm. 72 x 48,2 (con picc. restauro al marg. bianco).Tav. X Profilo interiore di fronte del Tempio, cm. 48,3 x 72,4.Tav. XI Profilo interiore per lungo del Tempio, cm. 48,1 x 72 (con picc. restauri: per ang. inf. manc. e per manc. al marg. bianco, senza intaccare nessuna figg.).<br>(Mancano l'antiporta e il testo di pp. (8),64, con descrizione della basilica e delle tavole). <br> Cfr. Berlin Katalog, 2708 - Cicognara,3994 - Cicogna,4613: E' opera grandiosa specialmente per le tavole del celebre Visentini - Morazzoni pp. 136-138: ecco una edizione da amatore.. Osiamo ripetere che questo è il volume più bello e rappresentativo della Libreria Zatta.<br>Uniamo il fac-simile dell'opera, posseduta dalla Biblioteca Marciana di Venezia (in dimensioni ridotte: cm. 48,5x33), pubblicata dal Banco S. Marco, 1991.<br>A parte i difetti segnalati, esemplare ben conservato.‎


Logo ILAB

Phone number : +39 02 804607

EUR5,800.00 (€5,800.00 )

‎Ecran 73Directrice de publication : Jeannine François‎

Reference : 48333

Phone number : 04 78 38 32 46

EUR13.00 (€13.00 )
Get it on Google Play Get it on AppStore
The item was added to your cart
You have just added :

-

There are/is 0 item(s) in your cart.
Total : €0.00
(without shipping fees)
What can I do with a user account ?

What can I do with a user account ?

  • All your searches are memorised in your history which allows you to find and redo anterior searches.
  • You may manage a list of your favourite, regular searches.
  • Your preferences (language, search parameters, etc.) are memorised.
  • You may send your search results on your e-mail address without having to fill in each time you need it.
  • Get in touch with booksellers, order books and see previous orders.
  • Publish Events related to books.

And much more that you will discover browsing Livre Rare Book !