Con la traduzione di Raniero Gnoli. Nota di Francesco Barberi. Banca Nazionale dell'Agricoltura, Roma, 1970. In-4 p., tela edit. (dorso sbiadito), custodia, pp. 15,C, ogni favola con l'illustrazione a fronte. I cento apologhi (per i quali l'A. utilizzò la forma della favola esopica), qui pubblicati in una nuova traduzione italiana, accompagnata dalla riproduzione delle cento illustrazioni della prima edizione (Roma, 1563), sono l'opera che per due secoli e mezzo tenne desta la fama del favolista e filologo cremonese Gabriele Faerno (1511-61), come è comprovato dalla numerose edizioni e traduzioni.. . Ben conservato.
Reference : 95117
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal