‎CAMPO Antonio‎
‎CREMONA FEDELISSIMA CITTA' ET NOBILISSIMA COLONIA DEI ROMANI.‎

‎Et illustrata d'una breve Historia delle cose più notabili appartenenti ad essa. Et dei Ritratti naturali de Duchi et Duchesse di Milano e compendio delle lor vite. per F. Ghisoldfi / G.B. Bidelli, Milano, 1642-1645. In-8 gr. (mm. 257x189), 2 parti in 1 volume, p. pergamena coeva (piccole macchie, restaur.), dorso a cordoni con titolo ms., 4 cc.nn., 228 (ma 224 perchè la numeraz. salta da 160 a 165) pp. num., 12 cc.nn. (di Indici); segue seconda parte di 32 pp.num. L'opera è così composta: bellissimo frontespizio allegorico (datato 1645) inc. in rame da Blanc con le armi di Filippo IIII d'Austria, re di Spagna, cui è dedicata l'opera; segue dedica a Filippo II (la stessa della I ediz. del 1585); ritratto di Antonio Campo in medaglione. Ha quindi inizio Dell'historia di Cremona, in Tre Libri, ornata da pregevoli grandi capilettera figur. a vignetta e testate in xilografia; è illustrata nel t. da 9 bellissimi ritratti in medaglione, inc. in rame da Agostino Carracci da disegni di Antonio Campo (uno è xilografato, a p. 72), e da 6 tavv. f.t. (più volte ripieg.) i.e.: 1 grande tavola (mm. 462x865) con la pianta della città di Cremona, datata 1583 (restaur. per strappi); 1 con la carta del Contado e della Diocesi di Cremona (mm. 365x485); 1 raffigura il Carroccio; 1 con la veduta esterna del Duomo; 1 con la pianta e la veduta esterna della Torre; 1 con la pianta e la veduta esterna del Battistero. Segue, con proprio frontespizio: "Historia delle vite de' Duchi et Duchesse di Milano", con i loro veri ritratti cavati al naturale. Compendiosamente descritte da Antonio Campo, cavagliero, pittore, et architetto cremonese. Che è, in ordine, Quarto Libro della sua Historia di Cremona. Milano, per Filippo Ghisolfi, 1642, con 24 bellissimi ritratti in medaglione nel t., pure inc. in rame da Agostino Carracci."Rara seconda edizione" di quest'opera di grande pregio non solo per la storia di Cremona, ma per le importanti incisioni di Agostino Carracci che aveva usato in parte come modelli i ritratti presenti nella celebre collezione di Paolo Giovio.Cfr. Cicognara,3977 per la I ediz. del 1585 - Lozzi,I,1378 (in Nota) - Choix de Olschki,X,15598 - Cat. Hoepli,588 - Brunet,I,1526.Leggerm. corto del marg. super.; dediche mss. ai marg. del frontesp.; alone al marg. super. interc. nel t.; con qualche traccia d'uso, ma certamente un buon esemplare.‎

Reference : 46806


‎‎

€2,700.00 (€2,700.00 )
Bookseller's contact details

Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy

malavasi@libreriamalavasi.com

+39 02 804607

Contact bookseller

Payment mode
Cheque
Transfer
Others
Sale conditions

par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal

Contact bookseller about this book

Enter these characters to validate your form.
*
Send
Get it on Google Play Get it on AppStore
The item was added to your cart
You have just added :

-

There are/is 0 item(s) in your cart.
Total : €0.00
(without shipping fees)
What can I do with a user account ?

What can I do with a user account ?

  • All your searches are memorised in your history which allows you to find and redo anterior searches.
  • You may manage a list of your favourite, regular searches.
  • Your preferences (language, search parameters, etc.) are memorised.
  • You may send your search results on your e-mail address without having to fill in each time you need it.
  • Get in touch with booksellers, order books and see previous orders.
  • Publish Events related to books.

And much more that you will discover browsing Livre Rare Book !