Vallardi, Milano, 1854. In-8 gr. (mm. 245x165), mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. 189,(3), testo in doppio filetto, con un ritratto dell'A. in litografia. "Edizione originale".Cfr. Fontana "Antologia Meneghina", p. 238: "Il comasco Giovanni Rezzonico (1789-1875) pubblicò nel 1854 un bel volume dove si leggono buoni versi italiani e milanesi. Specialmente notevoli sono le parafrasi delle favole esopiane". Solo qualche lieve fiorit. o tracce d'uso, altrim. ben conservato.
Reference : 41599
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
Tipografia dei Fratelli Pagano, Genova. 1829. In-18. Relié demi-cuir. A restaurer, Plats abîmés, Dos abîmé, Mouillures. 120 + 141 + 144 pages. 3 ouvrages en 1 volume. Titre et filets dorés sur le dos. Etiquette de code sur la couverture. Quelques tampons de bibliothèque. dos manquant. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
A. Manzoni, Tragedie e Poesie varie, 2 volumi. Arrigo da Settimello, Trattato contro all'Avversità della Fortuna, Con une Epistola del Boccaccio e 5 Opuscoli del sec. XIII. Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Del Signor Segretario Carlo Maria Maggi. Venezia, 1708. In-16 p. (mm. 152x88), primi 3 (su 6 ) volumi, p. pergamena coeva (uno con mancanza al piatto anter. che porta anche un brutto antico restauro), dorso a cordoni con titolo oro su tassello, così composti: Tomo primo Sonetti eroici, e sacri, pp. 360,(14), manca l'ultima c.b.; ornato in ogni pagina da fregi xilografati. Seconda impressione con nuove aggiunte - Tomo secondo Sonetti, Cantate Eroiche, Sacre & Amorose, pp. 408,(10), ornato da fregi xilografati per ogni poesia. Prima edizione - Tomo terzo Sacre, morali, eroiche, con numerosi fregi xilografati, pp. 384,(6). Prima edizione.Il milanese Carlo Maria Maggi (1630-1699), poeta e uomo pubblico, fu segretario del Senato, professore di latino e greco nelle scuole palatine, soprintendente all'Università di Pavia. Fu ritenuto ai suoi tempi poeta sommo: in realtà fu solo un poeta corretto, lontano nelle sue cose più tarde dal gusto secentistico. Scrisse liriche, melodrammi, drammi sacri, tragedie, carmi latini e greci, orazioni, ecc. Ma il meglio della sua produzione sono le commedie burlesche, specie quelle in dialetto milanese. Così Diz. Treccani,VII, p. 250.Primi due volumi ben conservati, il terzo con alone su tutto il testo e qualche fiorit.
co' Tipi Bodoniani, Parma, 1802. In-8 (mm. 230x158), cartonato muto edit., tit. stampato al dorso, astuccio mod., frontespizio (con medaglia inc. in rame), VIII pp., occhietto, 134 pp. 1 c. bianca. Bella edizione che raccoglie alcuni sonetti, 24 curiosi sonetti a catena nei quali l'ultimo verso della composizione precedente diventa il primo della seguente e altre poesie in vario metro. Cfr. Brooks,858.Esemplare con barbe, ben conservato.
Avignone, Maurizio Gentili, 1844. 11 x 17, 501 pp., reliure dos cuir orné de filets dorés, bon état (pas trop de rousseurs).
Livre en italien.
1838 Pistoja,Tipografia Cino, 1838, In douze, 192 pp, reliure d'époque en plein cartonnage beige, dos lisse et orné de filets d'encadrement,pièce de titre en cuir rouge,
bon état,.